



Macchina automatica a giostra DIMA per la formatura di tutti i formaggi a pasta filata, particolarmente indicata per la produzione di pizza-cheese, kashkaval, kasar, suluguni e formaggi simili in blocchi cilindrici o parallelepipedi.
La formatrice a giostra consente di eseguire automaticamente la porzionatura del formaggio a pasta filata in blocchi cilindrici o parallelepipedi senza l'utilizzo di stampi esterni o la movimentazione manuale da parte degli operatori. Così permette di garantire; un processo di formatura automatica, che elimina l'intervento dell'operatore in questa fase e di conseguenza evita qualsiasi possibile contaminazione del prodotto che potrebbe essere generata dalla movimentazione manuale degli operatori.
Il tipo di formatrice DM61 è dotato di una testata di formatura con pre-raffreddamento che permette di raffreddare i blocchi di formaggio (mediante acqua fredda che circola attorno ai tubi formatori) mentre vengono porzionati nei tubi della giostra durante il processo di formatura.
Quando escono dalla formatrice a giostra, i blocchi di formaggio hanno già una forma consistente e stabile per cadere direttamente nel sistema di raffreddamento e di salamoia posizionata a valle.
La formatrice comprende il pannello di controllo per controllo automatico PLC con schermo touch HMI; di tutte le fasi di lavorazione.
Prodotti ottenibili:
- Pizza-cheese, filoni, silani, caciocavallo, kasar, suluguni
- Blocchi di formaggio di forma cilindrica o parallelepipeda
- Intervallo di peso, come richiesto dal cliente
- Tubi di formatura su misura, come richiesto dal cliente
Testata di formatura a giostra intercambiabile per ottenere il formaggio in una grande varietà di formati e pesi
- Soluzione perfetta per le produzioni industriali alla ricerca di apparecchiature automatiche e affidabili
- Alta produttività, flessibilità ed eccellenti prestazioni comprovate
- Costruzione robusta
- Forma consistente e stabile dei prodotti di formaggio
- Precisione accurata del peso dei blocchi di formaggio
- Processo di lavorazione continuo
- Macchina formatrice a due coclee
- Disco di formatura di 3400 mm di diametro
- Velocità delle due coclee nella sezione di formatura regolabile secondo le esigenze di produzione e di prodotto
- Altezza del blocco di formaggio regolabile per diversificare il peso del prodotto utilizzando lo stesso tubo formatore (diametro o sezione fissi) secondo le esigenze di produzione e di prodotto
- Testate di formature intercambiabili per ottenere il formaggio in una grande varietà di formati e pesi
- Riempimento uniforme dei tubi di formatura e peso costanti del prodotto
- Il numero dei tubi formatori dipende dal tipo di prodotto e dalle misure
- Temperatura del formaggio costante e risultati eccellenti dei prodotti finali grazie ad un’intercapedine piena d'acqua che circonda la superficie esterna della zona della coclea. L'acqua all'interno dell’intercapedine è riscaldata da resistenze elettriche
- Controllo automatico della temperatura dell’intercapedine
- Dotato di convertitori di frequenza che rendono l'operazione estremamente semplice. Regolazione della velocità effettuata tramite pulsanti situati sul pannello di controllo.
- Pannello di controllo per controllo automatico PLC con schermo touch HMI
- Testata di formatura e pre-raffreddamento per prodotti cilindrici di dimensioni e pezzature su misura
- Testata di formatura e pre-raffreddamento per prodotti parallelepipedi di dimensioni e pezzature su misura
- Lavaggio automatico C.I.P
- Gruppo di raffreddamento acqua per la testata di formatura al fine di ottimizzare il consumo dell’acqua.